“Qui, vedi, devi correre più che puoi, per restare nello stesso posto.” (La Regina Rossa in Attraverso lo Specchio)
N° | Titolo | Categoria | AS |
---|---|---|---|
1 | CORSO DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 | STEM e Multilinguismo | 2024-2025 |
2 | FONDAMENTI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER DOCENTI | Transizione digitale | 2024-2025 |
3 | Google Workspace e Drive per la Scuola | Transizione digitale | 2024-2025 |
4 | INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I DOCENTI DELL'AREA SCIENTIFICA E INFORMATICA | Transizione digitale | 2024-2025 |
5 | METODI INTERDISCIPLINARI NELLE DISCIPLINE STEM | Transizione digitale | 2024-2025 |
6 | Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento delle Scienze Naturali | Transizione digitale | 2024-2025 |
7 | MOOC InnovaMenti_STEM | Transizione digitale | 2024-2025 |
8 | Percorso di formazione in servizio incentivata – | Transizione digitale | 2024-2025 |
9 | Quiz, Escape Room e giochi interattivi: risorse e metodologie per la creazione di giochi interattivi, quiz e coding | Transizione digitale | 2024-2025 |
10 | Strumenti digitali per la didattica_Canva | Transizione digitale | 2024-2025 |
11 | Fingerprints 4.0 Discussion based learning . Un approccio innovativo alla didattica delle discipline scientifiche e non solo | Transizione digitale | 2023-2024 |
12 | Integrazione di bioinformatica e digitalizzazione nella didattica della biologia | Transizione digitale | 2023-2024 |
13 | OrientaMenti | Riduzione Divari | 2023-2024 |
14 | Rocce in movimento: storie dell'uomo e storie della Terra raccontate dalla geologia | Approfondimento metodologico sulle Scienze Naturali | 2023-2024 |
15 | Il ruolo dell'investigazione nell’insegnamento delle scienze | Approfondimento metodologico sulle Scienze Naturali | 2022-2023 |
2023-2024 | |||
2024-2025 | |||
16 | SCIENZE - Insegnare e apprendere le Scienze con l'IBSE (Inquiry Based Science Education): dal curriculum all'Agenda 2030 | Approfondimento metodologico sulle Scienze Naturali | 2021-2022 |
17 | La metodologia del Debate | Didattica e metodologie | 2022-2023 |
18 | LA PRATICA RIFLESSIVA E LE META-EMOZIONI: LA CONSAPEVOLEZZA DELL'INSEGNANTE COME REGISTA DELLE RELAZIONI NEL SISTEMA -CLASSE | Didattica e metodologie | 2022-2023 |
19 | Dalle competenze disciplinari alle competenze trasversali: nuovi scenari per la scuola secondaria di secondo grado | Didattica e metodologie | 2022-2023 |
20 | Scienze superiori - Autonomia e responsabilitĂ : la lezione segmentata per l'apprendimento e l'educazione civica | Didattica e metodologie | 2020-2021 |
21 | Privacy per docenti | Sicurezza e amministrazione | 2019-oggi |
22 | Metodologie didattiche | Didattica e metodologie | 2017-2018 |
23 | Teoria e pratica della cooperative Learning | Didattica e metodologie | 2015-2016 |
24 | Corso sulla sicurezza per docenti | Sicurezza e amministrazione | 2013-oggi |
25 | Innovazione didattica nell’ambiente di apprendimento | Didattica e metodologie | 2012-2013 |